Prima Esperienza

Tutto quello che vuoi sapere prima di partire

Tra i nostri compiti più importanti c’è sicuramente quello di darti tutte le informazioni possibili su ciò che ti aspetta in questa fantastica avventura!
In questa sezione troverai le risposte alle domande più frequenti, per aiutarti a capire meglio come funziona il mondo dell’animazione Vivateam e prepararti al meglio alla tua prima stagione.
Per ogni altra curiosità, ti racconteremo tutto di persona durante il colloquio — perché niente vale quanto una chiacchierata diretta per conoscerci meglio!

Consigli utili

  • Cosa devo scrivere nel curriculum? Semplice! Inserisci i tuoi dati anagrafici, la scuola o università che frequenti, le tue passioni, gli sport o le attività artistiche che pratichi. Non servono esperienze lavorative: ci interessa conoscere chi sei davvero e cosa ti piace fare!
  • In cosa consiste il colloquio? Il colloquio è una chiacchierata informale, pensata per conoscerti meglio e raccontarti tutto su questa esperienza. Niente ansia, niente domande complicate — solo un momento per capire se il mondo dell’animazione è quello giusto per te.
  • Al colloquio con i genitori? Perché no? Coinvolgere la famiglia è importante: potranno conoscere il nostro modo di lavorare, chiarirsi eventuali dubbi e sentirsi più tranquilli riguardo alla tua scelta. A noi fa sempre piacere incontrare i genitori dei nostri futuri animatori!
  • È obbligatorio partecipare allo stage? Sì, assolutamente! Solo partecipando allo stage potrai: capire davvero cosa significa lavorare in animazione prima di partire; scegliere il ruolo più adatto a te e ricevere una prima formazione; conoscere alcuni dei tuoi futuri colleghi e iniziare ad ambientarti; comprendere i ritmi e l’energia della vita in villaggio. Lo stage è una parte fondamentale del nostro percorso: serve a prepararti al meglio e a vivere la stagione con entusiasmo e consapevolezza!
  • Chi decide la destinazione? La destinazione viene proposta dal Capo del Personale, che tiene conto della tua disponibilità, delle tue conoscenze linguistiche e del ruolo per cui sei stato selezionato. L’obiettivo è sempre quello di trovarti la collocazione perfetta, dove potrai esprimerti al meglio.
  • Dove è meglio fare la prima stagione? Per la prima esperienza, consigliamo vivamente di restare in Italia o in destinazioni vicine come Spagna o Grecia. Evitiamo mete troppo lontane, perché se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto, sarebbe più complicato organizzare il rientro. (E ricordalo: se non porti a termine la stagione, il viaggio di ritorno è a tuo carico!)
  • Sono minorenne, posso partire? Le candidature vengono prese in considerazione per ragazzi e ragazze maggiorenni o che compiranno 18 anni entro l’anno in corso. È una scelta di responsabilità, per garantire sicurezza, autonomia e un’esperienza positiva per tutti.
62f9a249-94aa-46e4-a2c6-66e6d2a9abda

20 +

Anni di Esperienza

99 %

Clienti Soddisfatti

2000 +

Ore di Assistenza/Anno