I laboratori creativi sono tra i momenti più amati dai bambini nei villaggi turistici. Permettono di esprimersi, creare oggetti da portare a casa come ricordo e vivere un’esperienza che unisce manualità e divertimento.
Per un animatore, però, trovare idee semplici, veloci e a basso costo può essere una sfida.
Ecco quindi 30 attività DIY perfette per Mini Club e Junior Club, facilmente realizzabili con materiali economici e sicuri, ideali per riempire la settimana con laboratori sempre diversi.
Consigli pratici
Per rendere ogni laboratorio un successo:
✔️ Mantieni il materiale sempre pronto
Una “box creativa” con forbici, colla, cartoncini, adesivi, brillantini e pastelli fa risparmiare tempo.
✔️ Prepara un esempio finale
Mostrare ai bambini cosa andranno a creare aumenta entusiasmo e chiarezza.
✔️ Organizza il tavolo in zone
Taglio, incollaggio, decorazione: un layout ordinato facilita il lavoro.
✔️ Scegli attività adatte alle fasce d’età
Piccoli (3–5 anni): materiali grandi e semplici
Medi (6–8 anni): progetti veloci e colorati
Grandi (9–12 anni): attività più dettagliate
✔️ Chiudi sempre con una foto di gruppo
Momento social, ricordo per gli ospiti e materiale perfetto per le pagine del villaggio.
I laboratori creativi non sono solo un modo per riempire il pomeriggio: sono un ricordo di vacanza, un’occasione per esprimersi e un momento di connessione tra bambini e animatori.
Con queste 30 idee DIY, ogni settimana del Mini Club può diventare unica, colorata e ricca di sorprese.
1. Maschere di animali
Cartoncini colorati, elastici e tanta fantasia: ognuno crea la sua maschera preferita.
2. Barattolo della calma
Acqua, glitter e colla: un’attività rilassante e scenografica.
3. Fiori di carta velina
Colorati, morbidi e perfetti per decorare il Mini Club.
4. Braccialetti intrecciati
Lana o cordini: un classico che non passa mai di moda.
5. Pesciolini decorativi
Piatto di carta + colori = piccoli pesci da appendere.
6. Coroncine da principessa o re
Cartoncino e gemme adesive per creare accessori “regali”.
7. Animali con rotoli di carta
Tartarughe, gufi, minions… le possibilità sono infinite.
8. Decorare sassi
Sassi lisci raccolti in spiaggia e colori acrilici.
9. Gelati finti in spugna
Spugna colorata tagliata a palline + coni di carta.
10. Mini-aquiloni
Leggeri, facili e pronti da far volare.
11. Bacchette magiche glitterate
Bastoncini di legno decorati con nastri e stelline.
12. Coccinelle di cartoncino
Ottime per attività educative sulla natura.
13. Collane di pasta colorata
La pasta cruda diventa perline colorate in un attimo.
14. Razzi spaziali di cartone
Perfetti per un laboratorio a tema “spazio”.
15. Cornici fotografiche fai-da-te
Per le foto della settimana al Mini Club.
16. Segnalibro a tema mare
Delfini, stelle marine e conchiglie in cartoncino.
17. Mini-lanterne
Barattolini di plastica decorati con carta traslucida.
18. Patch da zaino
Adesivi personalizzati con disegni e scritte creative.
19. Animaletti con pon-pon
Ponpon di lana trasformati in conigli, pulcini o panda.
20. Ventagli estivi
Cartoncino piegato decorato con colori freschi.
21. Pittura con le dita
Perfetto per i più piccoli: libertà assoluta!
22. Lollipop di carta
Caramellone giganti da usare come decorazioni.
23. Mongolfiere di carta
Palloncino + bicchiere di carta = un risultato spettacolare.
24. Quadretti con sabbia colorata
Molto amati, soprattutto nei villaggi al mare.
25. Alberi delle quattro stagioni
Attività creativa e didattica allo stesso tempo.
26. Scatoline personalizzate
Piccoli cofanetti di cartone da decorare.
27. Impronte degli animali
Impronte in pasta modellabile da far asciugare.
28. Puzzle fai-da-te
Cartoncino disegnato dai bambini e poi ritagliato in pezzi.
29. Girandole colorate
Decorative e perfette nelle giornate ventose.
30. Code da sirena o mantelli da supereroe
Cartoncino leggero, elastici e un po’ di magia.

